Loney Planet ha stilato la classifica degli 8 dei paesaggi più belli del mondo, meraviglie senza pari che una volta nella vita tutti gli amanti degli spettacoli della natura vorrebbero ammirare.
Andiamo dunque a scoprirli partendo dal fondo della lista.
All’ottavo posto scopriamo il Yellowstone National Park negli Stati Uniti, il più vecchio parco nazionale del mondo. Il fascino di questa location non è solo attribuibile ai paesaggi e agli animali che lo abitano, ma anche alle meraviglie geotermiche, i getti dei geyser che si proiettano verso l’alto creando disegni arcobaleno.
Occupa il settimo posto la Grande Barriera Corallina australiana, mentre al sesto posto troviamo Il Banff National Park in Canada, uno dei cinque splendidi parchi istituiti nelle Montagne Rocciose.
Il quinto posto l’ha conquistato a Tham Kong Lor, in Laos una caverna nella giungla, lunga 7 chilometri e mezzo, con una volta di stalattiti alta come una cattedrale. Visitabile in barca, si tratta di una delle grotte più grandi dell’Asia.
Il Parco Nazionale del Vatnajökull, in Islanda, è il parco nazionale più grande d’Europa. Ricopre quasi il 14% della superficie dell’isola e tutela il possente Vatnajökull, la più estesa calotta di ghiaccio al di fuori dei poli. Occupa il quarto posto per il dualismo fuoco-ghiaccio che lo caratterizza: sotto il ghiaccio si celano picchi montuosi e vulcani attivi.
L’impressionante forza della natura delle cascate Vittoria si posizionano al gradino più basso del podio. Siamo tra Zambia e Zimbabwe. Un salto alto in media 128 metri, dove l’acqua si lascia cadere con gran fragore. Per apprezzare al massimo lo spettacolo bisogna scegliere di visitarle nel periodo subito dopo le piogge, da marzo a maggio.
La medaglia d’argento premia la Bolivia. In questo paese del sud America, una volta nella vita, bisognerebbe vedere il Salar de Uyuni. Situata nelle Ande, a sud-ovest del Paese, è la più grande distesa naturale di sale al mondo. Qui le illusioni ottiche prodotte dalla sua superficie riflettente spiazzano chiunque guardi la distesa bianca abbagliante.
E così siamo giunti alla meraviglia che Loney Planet ha decretato essere la numero uno! E’ una famosissima perla degli Stati Uniti. E’ il Grand Canyon National Park. La data di formazione del Gran Canyon è ancora oggetto di dibattito tra i geologi. Interamente all’interno dello stato dell’Arizona, il parco è percorso per 447 chilometri dal fiume Colorado e degli altopiani adiacenti. Il Grand Canyon è uno degli esempi più spettacolari di erosione al mondo: una gola profonda, un miglio di vedute panoramiche meravigliosamente incomparabili.