Elisabetta Fea
TRAGEDIE E PARADOSSI DI UN’ESTATE ITALIANA
Di sicuro quest’estate non ce la dimenticheremo.
Resterà purtroppo per sempre, scolpita nella nostra memoria come l’estate del crollo del ponte Morandi di Genova. La...
FRANCO MELLO TRA ARTE E DESIGN
L’Editore Gangemi ha pubblicato la prima monografia su “Franco Mello. Tra arte e design” a cura di Giovanna Cassese, docente di Storia dell’arte contemporanea all’Accademia...
LITANIE ESTIVE
In attesa che le diverse anime (o correnti di pensiero) di questo nostro attuale governo si mettano d’accordo su qualcosa di concreto e decidano...
RIAPRE L’ORTO BOTANICO DI TORINO
L’Orto Botanico dell’Università di Torino ha riaperto al pubblico da metà aprile scorso con i seguenti orari: dal lunedì al venerdì dalle 9 alle...
I MUSEI DELLA CRUDELTA’
Sono le 22 di un venerdì sera quando mi telefona un’amica per propormi di andare, nel weekend, a vedere la mostra su Frida Kahlo,...
FAR NOTTATA TRA SPOGLI ELETTORALI E PREMI OSCAR
Dopo aver trascorso una nottata quasi del tutto insonne per poter seguire sia gli spogli elettorali, sia la cerimonia degli Óscar (parlo ovviamente della...
TECNOLOGIA E STRESS
“Come secondo lavoro recupero password”.
Parto da questa frase che mi è capitato di leggere un po’ di tempo fa su Twitter e che, di...
IL COLORE NASCOSTO DELLE COSE E L’APPIATTIMENTO DELLE SOGLIOLE
Sembra che, paradossalmente, più viviamo immersi in un contesto o in una società omologata (e omologante) e più siamo attratti dal diverso e/o dalla...
TRA AMORE E FILOSOFIA
Il Centro Studi Pareyson dell’Università di Torino propone due conferenze aperte al pubblico che fanno parte del seminario pluriennale dal titolo “La filosofia e l’amore. L’amore nella...
UN’ESTATE ALL’INSEGNA DELLA VILLEGGIATURA E DELL’ARTE
“Le smanie per la villeggiatura” è il titolo di una delle più celebri commedie di Goldoni che, anche se scritta nel ‘700, ben si...